Posa delle controcasse
Oggigiorno la posa della controcassa che si tratti di una thermocassa o di un semplice falsotelaio e’ più importante che mai che avvenga da personale specializzato. Purtroppo troppo spesso le imprese edili per risparmiare qualche centinaia di euro su un budget di un intero cantiere , affidano la posa di questi ad artigiani come cartongessisti, muratori , carpentieri in genere o serramentisti appena sbarcati e improvvisati ,ignari di cosa sia una posa con materiali come schiume elastiche, barriere vapore, freni vapore e anche le piu’ elementari nozioni di sicurezza e tenuta . In questi anni abbiamo assistito a casse con dei fuori piombo addirittura di cm, mancanze di staffe angolari esterne con il conseguente restringimento della luce e tenuta , assemblaggi fantasiosi o a secco, nastri e barriere posati in maniera da comprometterne l’utilità o addirittura la possibilità di posare i serramenti, con costi e danni per il risanamento non preventivati .
Una posa inadeguata rendono vane le caratteristiche di isolamento all’acqua e termo-acustiche anche del serramento che poi vi sarà posato.
Per questi motivi l’assemblaggio, la posa e la stesura di qualsiasi barriera deve essere fatta da personale capace , che ha seguito corsi e certificazioni specifiche . Noi di Trentino pose abbiamo alle spalle un portfolio di lavori eseguiti in Klimahouse e in C.Q , difficilmente riscontrabile in altre aziende del settore.
Documentazioni Ingresso Cantieri
La Trentino Pose Serramenti è in grado di fornire tutta la documentazione necessaria per l’esecuzione di appalti pubblici , quali :
- DURC
- CAMERA DI COMMERCIO
- P.O.S. comprensivo di tutti gli allegati obbligatori previsti dall’allegato XV punto 3.2 del Dlgs 81/08
e quant’altro richiesto dai responsabili della sicurezza
I nostri obiettivi
Perché scegliere i ns servizi.
La trentino pose serramenti si indirizza sia alle aziende che ai privati.
Alle aziende , siano loro serramentisti o imprese edili, offriamo un servizio che va dalla eventuale posa dei controtelai alla posa e relativa assistenza dei serramenti . Oggi con i requisisti di resistenza termica e acustica che devono avere serramenti e controcasse e’ necessaria una posa altamente qualificata, poiché il punto più delicato e tralasciato e’ proprio il nodo primario ovvero il giunto tra muro e controcassa.
La posa dei serramenti può essere a seconda delle proprie esigenze da quella classica a quella con i requisiti posa clima ,a seconda della certificazione energetica che si vuole ottenere con l’edificio, compreso la certificazione klimahouse.
I materiali e le tecniche di posa qualificata migliorano in continuazione e spesso le aziende di serramenti , siano essi di legno , PVC, legno alluminio ecc. non hanno il tempo o la convenienza di stare al passo con i temuti test di BLOWER DOOR TEST, e con la documentazione necessaria al giorno d’oggi per operare nei cantieri in regola con le severe normative.
Ciò che differenzia la Trentino pose serramenti e’ la volontà di essere sempre aggiornata sulle novità tecniche al fine di migliorare il risultato di posa, attraverso la collaborazione con aziende produttrici di prodotti posa clima e professionisti del campo di qualificazione energetica.
Azienda qualificata posaclima .
Il progetto PosaClima è un iniziativa di CSB F.lli Straudi in collaborazione con numerosi partner italiani e europei , volta a realizzare un sistema di posa in opera dei serramenti esterni che potesse garantire ai nodi di collegamento del serramento al muro :
- alta efficienza termoacustica
- buona versatilità’ per seguire le esigenze di cantiere
- una durata garantita nel temp0
Il risultato è stata la creazione di un moderno sistema per la posa in opera dei serramenti esterni che ha risolto i seguenti punti critici:
- lo sviluppo di una serie di soluzioni per la costruzione del controtelaio moderno
- la progettazione e selezione dei materiali e sistemi idonei per la sigillatura del controtelaio al muro( nodo primario)
- la progettazione e selezione dei materiali e sistemi idonei per la sigillatura del telaio al controtelaio ( nodo secondario)